Tutti i siti web che entro il 21 aprile non risulteranno “Mobile-friendly”, ovvero ottimizzati per smartphone e tablet, saranno penalizzati da Google. Per questo motivo, rispondere ai criteri del responsive web design diventa di fondamentale importanza per l’indicizzazione del vostro sito web nelle ricerche da mobile.
Ma cosa significa RESPONSIVE?
Il RESPONSIVE è la tecnologia che permette ad un sito web di essere visualizzato correttamente su tutti i dispositivi desktop, notebook, netbook, tablet e smartphone con layout e contenuti adattati alle dimensioni dello schermo che state osservando.
Se il vostro sito sarà modificato secondo i criteri del web responsive design, la scritta “Mobile-friendly” apparirà automaticamente nella descrizione della ricerca.
Attenzione: sulle ricerche mobile saranno visibili risultati diversi rispetto a quelli mostrati dal classico computer, con il rischio di penalizzare l’azienda stessa. Ad oggi il traffico generato dal desktop è stato eguagliato da quello mobile, e in alcuni settori anche superato, ed ecco perché è necessario aggiornare la vostra pagina web ai nuovi standard e l’intervento di ERACOM S.r.l. potrà facilitarvi in questo passaggio reso necessario dalle nuove regole imposte dal colosso delle ricerche online Google.
ERACOM S.r.l. ha la soluzione vantaggiosa che fa per voi, offrendovi GRATIS l'analisi del vostro sito web e un BUONO SCONTO del 20% sulla realizzazione di un nuovo template oppure sull'aggiornamento di quello attuale!
Chiamando il numero 035 983858, o contattandoci attraverso la mail info@eracom.it, potrete chiedere un preventivo personalizzato.
-
Clicca qui per provare la tua web nelle versioni responsive.
-
Clicca qui per effettuare il test di compatibilità con il tool di Google.
Perché è importante fare affidamento al WEB DESIGN RESPONSIVE?
- È sempre più diffuso l’utilizzo di smartphone e viviamo in una società che lo conferma: tutti comunichiamo attraverso un dispositivo mobile o utilizziamo internet per ottenere informazioni e fare ricerche online;
- Risulterà più semplice la navigazione nei siti internet, che senza web responsive richiede continui zoom per visualizzare immagini e testi, e scorrere lateralmente, in alto e in basso;
- Sarà più facile la gestione in ottica SEO posizionamento mobile: non essendo visibili nessuno può raggiungerci. Il sito web sarà più semplice da gestire, più economico e intelligente;
- I social più famosi, come facebook e twitter, passano attraverso i dispositivi mobile, motivo per cui le piccole e medie aziende possono in qualsiasi momento raggiungere i propri clienti;
- Molti siti ufficiali delle aziende concorrenti sono aggiornate ai criteri responsive e sono quindi avvantaggiate, in quanto un numero sempre maggiore di utenti effettua ricerche online tramite dispositivi mobile.
Quanto è importante il mobile al giorno d'oggi?
Bastano pochi dati per mostrare che oggi la navigazione attraverso il classico pc, sta cedendo il passo all’utilizzo del mobile, e giustificare la scelta di Google:
- Sono 4,5 le ore che gli italiani trascorrono online ogni giorno;
- 8 italiani su 10 effettuano una ricerca a settimana con il proprio cellulare;
- Il 77% delle connessioni internet quotidiane provengono da smartphone e tablet;
- La crescita in percentuale del mobile-commerce è pari al +254%.